Le porte TCP/IP sono utilizzate da FCM (fast communications manager).
Il campo Partizioni logiche massime mostra il numero di porte che verranno riservate per la comunicazione TCP/IP tra le partizioni del database.
Immettere i numero per le porte che si desidera assegnare per la comunicazione tra le partizioni del database nel campo Partizioni logiche massime.
È necessario specificare una porta per ogni partizione logica in un'istanza su questo computer. Se necessario, modificare il numero massimo di partizioni logiche per computer.
Porta di avvio TCP/IP mostra l'inizio dell'intervallo delle porte TCP/IP, che per impostazione predefinita è 60000. Il file di configurazione del nodo avrà una porta assegnata a ogni partizione logica su un computer. La prima partizioni logica su ciascun computer verrà utilizzato come numero di porta di avvio. Ogni partizione logica aggiuntiva avrà un numero di porta incrementato di 1.
Il wizard Installazione DB2 verifica che l'intervallo delle porte specificato sia disponibile sul server. Tuttavia, è necessario verifica che l'intervallo sia disponibile anche su tutti gli altri server che fanno parte di questo ambiente di database con partizioni.
Verificare la disponibilità delle porte specificate controllando il file /etc/services su ogni computer che deve essere utilizzato nell'ambiente di database con partizioni.